Avere il parquet in casa è il sogno di molte persone poiché è un pavimento caldo, elegante e raffinato. Tuttavia il parquet tradizionale ha dei costi non sempre accessibili, sia a causa dei materiali utilizzati sia per le tecniche e le tempistiche di posa di listelli o doghe. Per questo negli ultimi anni si è diffuso il parquet prefinito roma, caldo ed elegante come quello tradizionale ma meno costoso e più facile da mantenere. Il parquet prefinito è una via di mezzo tra parquet laminato e parquet legno massello, infatti, è composto da un sottilissimo strato di legno nobile posato su altri strati di legno economico.
Il parquet prefinito, possiede solo uno strato superiore di legno nobile, con uno spessore che varia dai 3.0 ai 4.0 mm, il quale viene a sua volta incollato su un supporto di legno povero o in multistrato e conoscerne la qualità e lo spessore, in quest’ultimo caso, è importante al fine di determinare la stabilità e il prezzo. Gli spessori dei supporti variano dai 7 ai 14/15 millimetri, i listelli raggiungono lunghezze da 180 a 220 cm per una larghezza che va da 18 a 20 cm.
Le essenze più utilizzate per il parquet prefinito sono rovere, noce, teak, faggio e padouk perché sono le più costose.
Farle in legno massello ha un costo molto elevato quindi, per chi non vuole rinunciare alla naturalezza di queste essenze e non vuole spendere una follia, questa è la soluzione giusta. Il parquet prefinito ha la caratteristica di essere immediatamente calpestabile.
Non richiede infatti lamatura o verniciatura questa tipologia di pavimento in legno, composta da tavole finite sulla superficie già in fase produttiva. Per posare un pavimento in legno di questo tipo sono sufficienti appena un paio di giorni e anche il costo è molto inferiore perché si aggira intorno ai 15 euro al metro quadro, mentre il costo del materiale può andare dai 35 ai 60 euro al metro quadro circa.