Ogni trasloco è un discorso a sé. E gli esperti di www.traslochiromaeasy.it, la società leader nei traslochi, lo sanno bene! Per esempio, vi siete mai domandati come funzioni il trasloco quando si tratta di spostare di casa i pesci nell’acquario?
Se è questo il vostro caso, dovreste evidentemente riporre molta attenzione in questo frangente: chi ha un acquario ha infatti generalmente investito molto tempo e denaro in questo piccolo punto focale di casa, e siamo certi che non si desidererà far soffrire i pesciolini al suo interno inutilmente.
Insomma, sapere come traslocare i pesci in una nuova casa è fondamentale per garantire il loro benessere fisico e mentale e per evitare danni all’acquario. Purtroppo per voi, spostare un acquario in una nuova casa non è un compito facile, soprattutto se si tratta di un acquario di grandi dimensioni, per cui vale la pena di assumere una ditta specializzata che possa porvi al riparo di qualsiasi pregiudizio.
Peraltro, la prima cosa che dovreste considerare è un po’ drastica: siete sicuri che valga la pena spostare un acquario nella nuova casa? Anche se non impossibile, spostare un acquario particolarmente grande può essere un’operazione ricca di problemi, tanto che alcune persone preferiscono considerare l’acquisto di un nuovo acquario localmente nella propria nuova area, piuttosto che pagare per trasportare il proprio acquario attuale.
Detto ciò, ci si deve sempre domandare se i pesci sopravviveranno o meno a un trasloco a lunga distanza? I traslochi locali, o i traslochi di poche ore, dovrebbero essere ragionevolmente sicuri per i vostri pesci, ma i traslochi lunghi a volte comportano ritardi, o comunque lunghi temporeggiamenti che potrebbero essere fatali o fonte di grande sofferenza.
Insomma, se avete tutti questi dubbi se e come traslocare il pesce nella vostra nuova casa, è giunto il momento di andare alla ricerca di un consiglio professionale. D’altronde, come avviene per la maggior parte degli aspetti del trasloco di casa, la preparazione e la buona organizzazione sono la chiave per un trasloco di successo. Dunque, valutate con specificità cosa fare, prima che arrivi il fatidico giorno!
In linea di massima, se vi siete effettivamente decisi a traslocare l’acquario, è bene, 2 settimane prima del giorno di trasloco, cambiare il 25% dell’acqua dei serbatoi. Date inoltre ai filtri del serbatoio una pulizia delicata, facendo attenzione a non disturbare il mezzo biologico. Quindi, evitate di nutrire i vostri pesci per 24 ore prima del trasloco e fate un sopralluogo insieme alla ditta di trasloco fuori dalle case (quella che state abbandonando, e la nuova) per assicurarvi che non ci siano rischi di inciampare, e affinché l’acquario possa essere manovrato in sicurezza durante l’intero trasporto.
Ultimo consiglio bonus: assicuratevi di testare il PH e i livelli di alcalinità nell’acqua della vostra nuova casa prima di trasferirvi, in modo che il giorno del trasloco siate pronti a trasferire i pesci nella vasca il più velocemente possibile! Parlatene sempre con il personale esperto della ditta di traslochi: siamo certi che condivideranno con tanti utili suggerimenti.