Prima o poi, ci passiamo tutti: un genitore avanti con gli anni o una persona cara colpita da una malattia o che ha subito un infortunio, tutte queste realtà con un unico denominatore: non autosufficiente.
E, allora, cosa può fare la famiglia?
Non tutti hanno la possibilità di poter dare assistenza continua, principalmente, per motivi di un lavoro che allontanano da casa e che impediscono, pertanto, di poter essere presenti per la persona che necessita di aiuto costante. Per aiuto costante, si intendono le necessità di ogni giorno che possono comprendere, tra le altre cose:
- La preparazione dei pasti
- L’igiene personale
- La somministrazione di medicinali
- La pulizia della casa
- La spesa di alimenti e di altri beni necessari
- L’accompagnamento della persona fuori casa in occasione di passeggiate, commissioni e altro
- La semplice compagnia per contrastare la solitudine
Per far fronte a tutto questo, molte famiglie necessitano di un aiuto esterno di fiducia a cui letteralmente affidare la persona cara. Trovare un’assistenza a domicilio attraverso il passaparola, comporta molti rischi in quanto si sente spesso parlare di assistenti che, dall’oggi al domani, piantano in asso l’assistito creando non pochi problemi alla famiglia che gliel’ha affidato.
Come fare per non incorrere in rischi
Per non incorrere in rischi di cattiva assistenza o improvviso abbandono, è consigliabile affidarsi ad un servizio serio e che vanti una lunga esperienza nel settore dell’assistenza a domicilio.
Badacare, nasce dall’idea del suo fondatore a seguito dell’esperienza personale riguardante l’affidamento dei propri genitori. Forte della propria esperienza personale, il fondatore di Badacare, Stefano Pepe, offre un servizio completo di assistenza a domicilio, avvalendosi di personale selezionato e altamente qualificato.
Visita il sito di Badacare, illustra le tue esigenze e chiedi un colloquio conoscitivo con la persona che Badacare individua essere adatta al servizio che chiedi.
Affidandoti a Badacare, puoi contare su una grande professionalità e, soprattutto, su un servizio di assistenza a domicilio umano e ben organizzato che mette la persona davanti a tutto e che, in caso di problemi, non ti lascerà mai solo.