Software manutenzione impianti: perché è importante e come funziona

Molto spesso potrebbe capitare che si verifichino una serie di problematiche legate alla manutenzione degli impianti all’interno dell’ambito industriale. 

A questo proposito, è diventato sempre più fondamentale rivolgersi ad una ditta costituita da un team di esperti che sia in grado di occuparsi di tutti i processi legati alla manutenzione degli impianti, così come anche al software manutenzione impianti, garantendo così una maggiore sicurezza e riduzione degli errori. 

Ecco quindi cos’è un software manutenzione impianti, come funziona e perché è così importante.

Cos’è un software manutenzione impianti

All’interno dell’ambito industriale, la manutenzione degli impianti rappresenta un aspetto fondamentale che è in grado di influenzare l’intero funzionamento dell’industria. 

A tal proposito, è possibile riconoscere tre diverse tipologie di manutenzioni attualmente adoperate, quella ordinaria, quella predittiva e infine, quella straordinaria o anche detta correttiva. 

Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, questa risulta essere caratterizzata da interventi periodici e pianificati. Al contrario, invece, la manutenzione straordinaria o anche soprannominata correttiva, è quella tipologia di intervento che viene adoperato nel momento in cui insorgono degli imprevisti legati ad alcuni malfunzionamento così come anche nuove esigenze e necessità che non erano state programmate in precedenza.

Infine, per quanto riguarda la manutenzione predittiva, questa risulta essere legata al monitoraggio delle condizioni e del funzionamento della macchina, dunque anche l’ottenimento di informazioni e di dati essenziali. Questo aspetto, sta alla base della cosiddetta Industria 4.0.

A chi affidarsi per un software manutenzione impianti professionale

Il software manutenzione degli impianti e manutenzione industriale, Omnia CMMS, nella sua versione M2, rappresenta una soluzione perfetta per chi ha la necessità di ottenere una manutenzione ottimale ed un continuo monitoraggio delle macchine.

A questo proposito, tale sistema consente di garantire sempre degli interventi efficaci, andando anche ad offrire maggiore supporto ai manutentori, grazie ad uno strumento intuitivo e facile da utilizzare, che monitora tutti gli interventi in tempo reale, mantenendone traccia anche direttamente tramite il proprio smartphone.