Alla scoperta di Castiglione della Pescaia

La Toscana è sicuramente una delle regioni più belle d’Italia. Colline verdi, paesaggi incantevoli e la costa bagnata dal mare, la rendono un connubio unico tra natura e storia. Tra le località si contraddistingue per la sua belle Castiglione della Pescaia. Se avete in programma di farci un salto, e vi consiglio davvero di farlo, è meglio arrivare preparati e scoprire cosa fare a Castiglione della Pescaia.

Questo borgo si trova in provincia di Grosseto, nella Maremma Grossetana. È una delle zone balneari più amate per le vacanze estive, perciò ora non ci resta che scoprire cosa fare a Castiglione della Pescaia.

Che cosa fare a Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia accoglie i turisti in una location unica. È difficile non rimanere colpiti da questo borgo e dal suo mare, che la rende una piccola perla nel nostro territorio. Decidere che cosa fare a Castiglione della Pescaia è difficile, perché ce n’è per tutti i gusti.

La cittadina offre diversi svaghi. Chi ama l’arte e la cultura potrà perdersi tra reperti risalenti al Medioevo, come le mura, le torri e il suo castello. Sono due le chiese che meritano una menzione speciale, la chiesa di Santa Maria Assunta e la Pieve di San Giovanni Battista. Sono poi presenti il Museo civico archeologico Isidoro Falchi e il Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes. 

Altre cose da fare a Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia, come abbiamo già accennato, offre anche altre attrattive. Nelle sue zone vicine è presente una ricchissima area archeologica, e i suoi territori offrono anche la possibilità di godersi delle bellissime escursioni, anche in bici. Essendo una località sul mare, ovviamente non potevano mancare gli sport acquatici. Si possono noleggiare imbarcazioni e canoe, immersioni subacquee, snorkeling oppure dedicarsi al kitesurf, surf o wakeboard. Castiglione della Pescaia è il luogo perfetto per passare un’estate unica.