Vendita cuccioli di gatto a Bologna: avere un animale domestico cambia la vita. Per farlo, però, e non alimentare il malaffare, è bene rivolgersi a un allevamento, che ti assicura sulla salute degli animali. Ecco come muoverti in casa dopo aver scelto il tuo gattino.
Come prendersi cura di un gattino
Quando un micetto arriva a casa, il primo passo è creare un legame. Metti la ciotola di cibo lontana dalla lettiera o da quella dell’acqua. L’acqua nella ciotola deve essere sempre fresca e pulita. Assicurati di usare una ciotola in acciaio, adatta a questo scopo. La lettiera trova il suo posto in bagno, in cantina o sul balcone. Elimina i bisogni dell’animale e buttali con guanti e sacchetti di protezione. Cambia la sabbia nella lettiera due volte alla settimana.
Per il micio, predisponi una cuccia per rilassarsi, dei tiragraffi per divertirsi e una zona dove dormire. Il gattino va spazzolato, anche per creare un legame con lui. Nei primi mesi, girovagherà per la casa, disorientato. Per indicargli dove stare, usa dei croccantini nelle zone dove vuoi che stia. Stimolalo con giochi vari e, ogni tanto, portalo dal veterinario per capire se va tutto bene. Non si staccherà da te mai più.
I gattini ci mettono un po’ ad abituarsi rispetto ai cani. Una volta a casa, dai al gattino il tempo di abituarsi alla nuova situazione.
Aspetti legali: dalla vendita cuccioli di gatto a Bologna al chip
Dopo la vendita cuccioli di gatto a Bologna, come padrone sei tenuto a prenderti cura dell’animale. La prima cosa da fare al tuo gattino è il chip. Dal veterinario, si potrà inserire il chip in un orecchio. L’animale non sente alcun dolore. Se dovesse perdersi, però, qualsiasi veterinario potrà risalire a chi è il proprietario, dove abita e cosa fare per restituirlo. Poi, ci sono tutte le vaccinazioni da fare. Addestra il tuo gattino e sarà un micio perfetto per la vita.