A tavola è importante sedersi con gusto e passione. Altrettanto importante è sapere da dove arrivano determinati prodotti. Qualcuno di noi non ci fa caso, ma per altri, sedersi a tavola con il made in Italy e con la genuinità del prodotto, è un fattore importante.
In generale, ci piace gustare, assaggiare, esaltare tipici sapori che la nostra terra offre. Da nord a sud, ogni paese ai suoi prodotti, che sono rientrati, nel corso della storia, in costumi e tradizioni, in festività.
Soprattutto la Sicilia, una terra meravigliosa per cultura e sapori regala ingredienti rari, conosciuti davvero ovunque. Un modo in cui esportiamo i sapori di Sicilia nel mondo è con la capperi igp biologici a Pantelleria.
Capperi igp biologici a Pantelleria
Il gusto tipicamente italiano si sente e si vede. I capperi igp biologici a Pantelleria sono un prodotto locale di Pantelleria, in provincia di Trapani.
Una delle aziende conosciute per questo prodotto richiesto è L’Azienda Agricola Biologica Emanuela Bonomo. Oltre a mostrarvi il gusto e la passione per questo prodotto – e non solo – vi da anche la possibilità di scegliere fra diverse confezioni e diverse tipologie, come i capperi biologici piccoli di sale marino o i capperi biologici in polvere.
Il cappero è una coltivazione tradizionale di questa isola meravigliosa ed è anche uno degli ingredienti più usati e preferiti, come ad esempio all’interno del tipico paté. L’azienda Agricola Biologica Emanuela Bonomo si occupa di curare e portare a compimento la coltivazione di capperi igp biologici a Pantelleria solo di ottima qualità.
All’interno dello shop avrete la possibilità di comperare una moltitudine di prodotti tipici Pantelleria, tra cui anche i nostri sopracitati capperi igp biologici di Pantelleria, per soddisfare i palati di tutti i suoi clienti e sedersi a tavola con gusto, passione, made in Italy, e prelibatezze.