Molte persone non sanno cosa sia esattamente il giardinaggio biologico. Cosa rende un orto biologico? Fortunatamente, ci sono alcune linee guida chiave seguite dal giardinaggio biologico che puoi utilizzare per distinguerlo dal giardinaggio convenzionale.
Che cos’è il giardinaggio biologico?
Il giardinaggio biologico utilizza forniture di derivazione naturale e minimamente trasformate invece di sostanze chimiche prodotte sinteticamente e altri potenziali contaminanti ambientali. Il giardinaggio biologico tratta il suolo del giardino come un fiorente ecosistema da coltivare, mentre il giardinaggio convenzionale vede il suolo come un mezzo di coltura inerte. Sebbene entrambi i metodi possano coltivare piante, il giardinaggio biologico è generalmente considerato più sostenibile. Cerchi piante biologiche Trento? Fai un giro presso il Vivaio piante officinali biologiche dell’Azienda Agricola Erika Caldera!
Le differenze
Il termine giardinaggio biologico è usato per differenziarsi dal giardinaggio convenzionale. Per la maggior parte dei giardinieri, la principale differenza tra il giardinaggio biologico e il giardinaggio convenzionale è che il giardinaggio biologico si basa su sistemi e materiali naturali mentre il giardinaggio convenzionale richiede fertilizzanti sintetici e pesticidi artificiali. Il giardinaggio biologico rispetta le complesse relazioni tra gli organismi viventi nel suolo e tra le piante, mentre il giardinaggio convenzionale vede il suolo e l’ecosistema come un mezzo sterile in cui produrre cibo per l’uomo.
Le piante in un orto biologico sono considerate nel contesto dell’intero ecosistema che le circonda. Tutti gli aspetti del giardino sono collegati attraverso un complesso sistema di ingressi e uscite. Tutto ha uno scopo e un ruolo importante nell’ecosistema.
Nel giardinaggio biologico, il terreno del giardino fornisce non solo un mezzo di coltura, ma anche un florido ecosistema di vita ricco di biodiversità che sostiene le piante nel giardino. Le piante che crescono nel terreno forniscono cibo e habitat per insetti utili, uccelli e altre creature del giardino. Alcune di queste creature lavorano per impollinare le piante, producendo cibo che gli esseri umani possono mangiare. Tutto lavora insieme per creare un ecosistema equilibrato che arricchisce e sostiene il giardino.
Piante biologiche Trento
Le piante vendute dal Vivaio piante officinali biologiche dell’Azienda Agricola Erika Caldera sono tutte certificate ICEA. Il loro obiettivo è quello di vendere prodotti di qualità, tutti destinati alla cura personale, alla salute e al benessere oppure alla preparazione di piatti culinari.