Una panoramica sui pannelli fonoassorbenti 

pannelli fonoassorbenti, come dice lo stesso nome, sono dei pannelli realizzati con lo scopo di isolare acusticamente un ambiente. Essi infatti, se colpiti da un’onda sonora, hanno la capacità di dissipare una parte dell’energia incidente. La funzione dei pannelli fonoassorbenti è quindi quella di trasformare le superfici riflettenti in superfici acusticamente assorbenti.

pannelli fonoassorbenti sono di norma materiali con consistenza spugnosa o comunque con bassa densità oppure materiali compatti (legno, metallo, materiali plastici, etc.), ma con fori o fessure, ed in questo secondo caso la reale funzione fonoassorbente viene svolta dal materassino fonoassorbente associato e lasciato parzialmente a vista attraverso le forature.

Più di quanto possiamo immaginare, l’applicazione di pannelli fonoassorbenti può migliorare di molto la qualità della vita. Il rumore è la causa di diversi disturbi e fastidi, sia nella propria abitazione che nel luogo di lavoro. Per difendersi da tutto ciò e risolvere queste esigenze c’è una soluzione semplice, applicare i pannelli fonoassorbenti e realizzare l’isolamento acustico, proteggendo noi dal rumore altrui e attenuando il rumore prodotto da noi stessi, per un ambiente più salubre ed una migliore convivenza.

pannelli fonoassorbenti dunque servono appunto ad assorbire e ad attutire i suoni limitando l’intensità dei rumori percepiti. I pannelli fonoassorbenti sono la soluzione ideale per chi abita in aree urbane molto rumorose, oppure per gli uffici posizionati in zone centrali della città, in quanto il rumore disturba e compromette la resa dei lavoratori.

I pannelli possono essere fissati alle pareti (fissi o removibili) e/o al soffitto (baffles) o su piantane mobili e l’impiego di un numero adeguato può ridurre sostanzialmente il fenomeno della riverberazione. I pannelli a parete possono essere installati in continuità, creandone un’intera parete, o apposti in gruppi più o meno numerosi e persino singolarmente. Il fissaggio dei pannelli, può avvenire tramite collanti, rendendoli fissi, oppure tramite l’uso di ganci, quando si desidera renderli movimentabili.