Che significa Golf km0? Sono auto affidabili?

Le Golf km0 sono da sempre, e specialmente ai giorni nostri, un grande punto di riferimento per quello che riguarda gli acquisti di auto ‘nuove’, ma bisogna capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi prima di procedere all’acquisto. Da un punto di vista prettamente tecnico, la golf km0 possono essere definite delle vetture usate, perché già immatricolate ed intestate alla concessionaria, ma da un punto di vista pratico si riscontrano tutti i vantaggi di auto nuove, poiché hanno alle spalle solo pochi km di percorrenza.

Sono auto a metà tra quella nuova e quella usata, visto che sono state solo esposte o tenute ferme nel parco della concessionaria ma dal punto vista legale e fiscale sono considerate usate. La soglia dei km percorsi è in genere al di sotto dei 100 km, dal momento che si tratta nella maggior parte dei casi di veicoli esposti in salone e tenuti fermi nel parco macchina della concessionaria.

Quest’ultima immatricola un certo numero di vetture in modo tale da raggiungere gli obiettivi periodici di vendita indicati dalla casa madre, per poi rivenderle ad un prezzo inferiore rispetto agli stessi modelli nuovi. Dal punto di vista legislativo le Golf km0 non esistono, sono semplicemente auto vendute con pochi chilometri. Non c’è una vera e propria definizione, per identificarle. L’unico fatto assodato è che le Golf Km0 hanno appunto pochi km sul contachilometri e sono immatricolate da pochi mesi, praticamente mai spostate dai piazzali delle concessionarie.

Rapporto qualità-prezzo garantito

La convenienza di una Golf km0 sta tutta nel prezzo di acquisto, decisamente più basso rispetto al nuovo ma, come detto, bisogna tenere gli occhi aperti se si vuole scovare il vero affare e ce ne sono tanti presso le concessionarie, che prime su tutte hanno interesse a vendere le auto e fornirle nelle migliori condizioni.