Perché studiare l’inglese in Italia? Ecco alcuni dei principali vantaggi:
La capacità di comunicare in una nuova lingua
Il principale vantaggio che una persona ottiene quando si impegna a imparare l’inglese (o qualsiasi altra lingua) è la capacità di comunicare con la lingua stessa e creare connessioni con una più ampia gamma della popolazione mondiale.
Maggiore flessibilità mentale
I percorsi mentali vengono “aperti”, il che consente a una persona di utilizzare “percorsi di pensiero diversi”. L’apprendimento delle lingue aiuta a “esercitare” il cervello per mantenerlo flessibile e agile.
Aumento delle capacità di problem solving
Una persona beneficia anche dell’apprendimento delle lingue acquisendo maggiori capacità di problem solving in tutte le seguenti aree: capacità di pensiero astratto, formazione di concetti, formulazione di ipotesi creative, capacità rafforzata di identificare, comprendere e risolvere i problemi; la capacità di concentrarsi su un’attività filtrando le distrazioni e le informazioni estranee e un aumento dell’abilità multitasking.
Maggiore comprensione del modo in cui la lingua funziona e viene utilizzata
L’acquisizione del linguaggio avvantaggia anche una persona creando una maggiore comprensione del modo in cui il linguaggio funziona e viene utilizzato. Lo studio ha rilevato che le persone con comunicazione multilingue erano in grado di leggere e interpretare meglio le situazioni sociali, migliorando le loro prestazioni in contesti sociali.
Previene il deterioramento del funzionamento del cervello nel tempo
Lo studio riporta che gli individui multilingue avevano un tasso ridotto di 2-4 anni nello sviluppo di problemi cognitivi legati all’età come la demenza.
Maggiore capacità di alfabetizzazione digitale
Il culmine di tutti questi vantaggi si traduce in un ultimo vantaggio: una maggiore capacità di alfabetizzazione digitale. A causa di queste capacità mentali accelerate, le persone che sono multilingue hanno una notevole capacità di rimanere aggiornati con le moderne tecnologie. La nostra intelligenza tende a produrre cambiamenti tecnologici e sociali a un ritmo più veloce di quanto le nostre istituzioni ed emozioni possano affrontare. Ci troviamo quindi a cercare continuamente di accogliere nuove realtà all’interno di istituzioni esistenti inadeguate, e provando pensare a quelle nuove realtà in termini tradizionali ma a volte pericolosamente irrilevanti.
Se anche tu sei interessato a un corso d’inglese a Firenze, ti consigliamo di rivolgerti a International Council: come puoi vedere dal loro sito qui https://internationalcouncil.it/corsi-lingue/, potrai mettere al meglio alla prova le tue conoscenze linguistiche, preparandoti ai test più popolari e studia l’inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco, il portoghese, il russo, il cinese, il giapponese o l’arabo con i loro corsi di lingue a Milano, Firenze e Mantova.