Cos’è il vino naturale
Il vino naturale non è esattamente, come la parola potrebbe suggerire, un vino che esiste in natura. Non esiste, infatti, alcun tipo di vino che non sia frutto, in qualche modo, della manipolazione umana. Si tratta semplicemente di un vino prodotto con metodi più naturali rispetto al vino “standard” e che, quindi, ha un impatto minore sull’ambiente.
Nello specifico, per produrre il vino naturale non si usano sostanze chimiche in vigna. Solo il rame è ammesso, purché al di sotto dei 4 kg per ettaro, anche se la tendenza generale va verso un graduale abbandono anche del solfato di rame, utilizzando, per esempio, batteri lattici, prodotti derivati dalle arance o il tannino del legno.
Perché preferire il vino naturale
L’assenza di pesticidi o prodotti fitosanitari non può che avere un impatto positivo non solo sull’ambiente, ma anche sulla salute chi consuma questa bevanda abitualmente. Questi prodotti sono, infatti, associati a tumori ematologici e danni al sistema nervoso centrale e al fegato. Per non parlare, poi, dei casi di avvelenamento: oltre 26 milioni casi di avvelenamento da pesticida, secondo l’OMS, di cui 260000 circa fatali.
I solfiti sono anch’essi estremamente dannosi. Se utilizzati in eccesso, possono causare dispnea nei soggetti asmatici, ipersensibilità, tosse, irritazione alle mucose intestinali, odinofagia ed orticaria. Un vino naturale contiene una quantità di solfiti pari all’incirca a 20 mg/litro, a fronte dei 160 mg/litro dei vini bianchi e dei 210 mg/litro dei rossi prodotti con le tecniche standard. Quantità che scende a 150 mg/litro e 100 mg/litro nei biologici.
Vino naturale: dove acquistarlo
Il miglior vino naturale puoi acquistarlo su Apewineboxes, dove troverai centinaia e centinaia di Wine Box di vino artigianale e naturale, selezionate con cura da un esperto tasting team. Le Wine Box sono pensate per soddisfare ogni tua esigenza in termini di gusto e, cosa più importante, per permetterti di consumare questo popolare prodotto nel rispetto della tua salute e della sostenibilità ambientale.