Organizza una visita alle cantine
Il turismo legato al vino è un modo davvero coinvolgente per conoscere e vivere da vicino cultura, storia e tradizioni locali. Una visita alle cantine a Vernazza rappresenta un momento di approfondimento e conoscenza. Una volta entrati in questi luoghi magici bisogna lasciarsi trasportare dall’esperienza del tour e della degustazione, porgendo domande ma senza mai interrompere chi sta facendo la guida.
Prenditi del tempo per degustare ed affondare il naso nel bicchiere, trovando i descrittori aromatici che lo compongono. La degustazione di un vino ha inizio con l’osservazione del colore, dei riflessi, della limpidezza e della sua consistenza. Nel momento in cui si inizia a roteare il vino nel bicchiere, prendendolo dallo stelo e non dalla coppa, si inizieranno a formare degli archetti lungo le pareti interne del calice. In generale, i vini più alcolici formeranno archetti stretti, alti e sottili, mentre un vino poco alcolico avrà archetti bassi e larghi. In base alla varietà utilizzata, dal processo produttivo o dall’affinamento, si distinguono in:
- primari, derivanti dalla varietà utilizzati;
- secondari, quelli derivanti dal processo fermentativo;
- terziari, quelli derivanti dall’affinamento.
Se desideri organizzare una visita alle cantine a Vernazza, lo staff di CheO è a tua disposizione per raccontarti tutti i segreti della coltivazione di una professionale società vitivinicola, al fine di divulgare la bellezza ed i prodotti del territorio ligure. L’azienda organizza puntualmente delle visite in cantina consentendo ai turisti provenienti da ogni parte del mondo, di scoprire da vicino una tradizione vitivinicola locale ed italiana.
Cheo cerca sempre di coinvolgere i gradi appassionati e non dei vini portandoli ad assaporare la loro produzione in un clima piacevole e familiare. Per vivere un’esperienza davvero unica, prenota adesso la tua visita alle cantine a Vernazza. L’azienda, grazie alla sua lunga esperienza, ti farà scoprire da vicino la storia vinicola millenaria che da sempre contraddistingue questo territorio.