Come allestire al meglio il vostro stand fieristico senza commettere errori

La necessità di distinguersi e catturare l’attenzione delle persone in una fiera, dove solitamente c’è un sacco di concorrenza, assume una fondamentale importanza. 

Molto spesso non teniamo conto dell’impatto visivo che dobbiamo avere per catturare una clientela che va sempre più di fretta, una soluzione che piò aiutarvi più di ogni altra è la presenza di un ledwall all’interno dello stand. La prima immagine che forniremo con il nostro stand espositivo determinerà anche l’approccio del nostro interlocutore.

Usare l’illuminazione

Secondo alcune ricerche in campo illuminotecnico possiamo aumentare la visibilità del nostro stand del 30-50% con una corretta illuminazione. Infatti l’impatto grafico e tecnico del nostro allestimento seppur di grande rilevanza, se non correttamente illuminato, risulterà poco efficace.

Creare un layout accattivante

Sviluppare un tema accattivante per il vostro stand, cercando di stupire il pubblico/fruitore, risulterà vincente. Abbandonate i vecchi pannelli espositivi e rivolgetevi alle nuove tecnologie pubblicitarie.

Essere immediatamente riconoscibili

Se vendiamo e/o proponiamo un brand conosciuto dobbiamo renderlo immediatamente riconoscibile, mettendolo in bella mostra.

Eliminare le informazioni inutili

Molto spesso vediamo stand ridondanti di informazioni che spesso rendono il messaggio principale poco individuabile. Grandi elenchi di informazioni possono rendere molto frustrante la comprensione della nostra “mission”. Con un po di lavoro si dovranno eliminare le informazioni inutili e fuorvianti.

Investire in un sistema modulare

Esistono dei sistemi modulari con arredi funzionali che si possono trovare a buon mercato. Evitare mobili da giardino e tavoli con cavalletti e tovaglie. Un sistema modulare ci dà la possibilità di conferire un aspetto compatto e professionale alla nostra struttura, rendendo il nostro stand facilmente personalizzabile.