Sei alla ricerca di una nuova auto, e non sai come muoverti per prendere questa difficile decisione? Se il tuo sogno è quello di guidare una Audi, questo è l’articolo che fa per te.
Il marchio automobilistico, infatti, offre davvero un gran numero di possibilità, con modelli auto differenti tra loro, uniti dalla qualità garantita da Audi.
Cerchiamo di scoprire insieme come muoverci nel suo catalogo, e come decidere quale sia l’auto più adatta alle nostre necessità e ai nostri desideri.
Berlina e station wagon: la gamma A
Audi è un marchio molto noto sulle nostre strade. Un design riconoscibile, motori di grande qualità, vedere una auto Audi è un piacere per chi conosce il mondo delle automobili.
Se c’è una gamma che più delle altre ha definito Audi è la gamma A, contenente berlina e station wagon di vario genere.
La gamma A propone una scelta di sette modelli base, a cui vanno sommate le differenti varianti in allestimento che possiamo trovare. Da questo punto di vista è molto comodo visitare il sito dedicato, perché, oltre al configuratore auto, abbiamo la possibilità di vedere e paragonare diversi modelli e allestimenti.
La variabilità di queste auto non è solamente negli optional, ma è anche e soprattutto nella struttura, negli spazi, nella sportività: se è vero che le prestazioni restano una costante, alcune auto sono più dedicate a un uso sportivo, mentre altre si avvicinano molto al concetto di family car, dove spazio e comodità imperano nei desideri degli acquirenti.
SUV: la gamma Q
Ad aver conquistato i cuori degli appassionati di Audi, negli ultimi anni, è stata la proposta di SUV, delineata dalla gamma Q. Come per la gamma A esistono le diverse varianti dei singoli modelli, ma ciò che resta certo è la volontà di proporre dei SUV di altissimo profilo.
La potenza dei motori e l’assetto delle auto le rendono adatte a ogni tipo di viaggio, pronte a trasformarsi da veicolo da città a vero compagno per i nostri viaggi davvero ovunque.
Una linea di auto con molto spazio al loro interno, le dimensioni possono ovviamente variare da modello a modello: dotate di una grande maneggevolezza, riescono a destreggiarsi senza problemi in città.
In più, tra le singole varianti, è possibile trovare anche degli allestimenti tipicamente sportivi, in grado di cambiare il gusto della mobilità a bordo di un SUV.
TT e R8 – Dalla sportiva alla supercar
Abbiamo raggruppato queste due auto in questo paragrafo per la loro sportività, ma non c’è da confonderle: TT è una ottima auto sportiva, ma R8, e le sue varianti, sono delle vere e proprie supercar, dove prestazioni e lusso si uniscono per una vettura davvero accessibile a poche tasche.
Audi TT è un’auto diventata un vero simbolo, sportiva, elegante, davvero bella da vedere in strada e un’auto da invidiare. I suoi vari allestimenti rendono possibile anche scegliere tra più possibilità, mantenendo intatte le sue caratteristiche estetiche, ma modulandole al nostro gusto.
R8 rappresenta invece il meglio del mondo Audi, unione di design, tecnologia, potenza e prestazioni. Guidare un’auto di questo genere è un’esperienza che difficilmente dimenticherete.