L’agente addetto al recupero crediti si occupa di contattare i debitori di un’azienda o società per sollecitarli a pagare quanto dovuto, rispettando le scadenze previste. Il suo ruolo è quello di mediare tra le difficoltà economiche nelle quali può trovarsi il debitore e la necessità di recuperare gli importi dovuti. Spesso accade che preferisca ottenere un adempimento anche solo parziale, purché effettuato in tempi ragionevoli. Al giorno d’oggi sono tante le persone che si domandano come diventare agente di recupero crediti. Si tratta di una professione che può essere intrapresa da tutti, anche se necessita di un certo carattere e carisma.
Inoltre chi vuole diventare agente recupero crediti deve sapere che il percorso da seguire è abbastanza complesso. Solitamente si inizia ricoprendo un profilo junior, occupandosi soprattutto di “phone collection” cioè recupero crediti telefonico, che per importo e anzianità del credito rivestono un ruolo meno rilevante in azienda. Solitamente le aziende che assumono addetti al recupero crediti per profili junior cercano qualcuno che abbia dimestichezza con i numeri, con qualche conoscenza contabile, alle volte anche giuridica.
Un requisito indispensabile per diventare agente recupero crediti è essere spigliati: in questo caso, non è un mestiere per i timidi o per gli insicuri ma al contrario è necessario un certo tipo di carattere. Questo lavoro infatti richiede una buona dose di spigliatezza, temperamento e carisma. Inoltre bisogna essere ben decisi e non bisogna farsi sopraffare. Per diventare agente recupero crediti è innanzitutto necessario essere in possesso di un diploma di perito commerciale o di un titolo universitario in materia commerciale.
Fondamentale è anche l’ottima conoscenza del computer e dei suoi programmi di elaborazione dei dati. Per quanto riguarda i guadagni dipende molto dalle aziende. Ci sono aziende che fissano un target da raggiungere e quindi si viene pagati in base agli obiettivi raggiunti. Oppure c’è chi oltre al fisso riconosce una percentuale sull’incassato.